Le diverse compagnie di assicurazioni calcolano il premio che un assicurato deve pagare per una copertura assicurativa, considerando, con diverso grado di importanza, diversi fattori. Le varie compagnie di assicurazione online o di tipo tradizionale pesano i fattori in maniera diversa e propongono quindi prezzi diversi, ma conoscere i fattori può permettere ai consumatori di influenzare comunque il costo della propria assicurazione auto. Innanzitutto sono tenuti in considerazione una serie di fattori difficili da influenzare, ma che possono aiutarci a capire per quale motivo una determinata assicurazione è più o meno cara di un'altra:
-
Potenza dellauto: ad auto piú potenti corrispondono di solito assicurazioni dal costo piú elevato.
-
Doppio Air Bag: avere un doppio airbag può ridurre, in alcuni casi, il costo dell'assicurazione
-
ABS: anche la presenza di ABS può influenzare il prezzo, riducendolo
-
Alimentazione: il costo dell'assicurazione dei veicoli a benzina è solitamente inferiore rispetto alle auto alimentate a gasolio
Ecco di seguito invece i fattori presi in considerazione che è in qualche modo possibile influenzare a proprio favore:
-
Sesso del guidatore: intestare una assicurazione a una donna permette in genere di risparmiare
-
Uso del mezzo: registrare l'auto come uso personale e non lavorativo garantisce di solito un prezzo piú basso
-
Tempo alla guida: intestare l'assicurazione a chi ha la patente da piú tempo può permettere di risparmiare
-
Età: intestando l'assicurazione a una persona piú anziana, permette di solito di risparmiare
-
Località: immatricolare l'auto in una zona a basso tasso di incidenti permette di risparmiare
Infine, è bene non dimenticare ciò che piú è ovvio: assicurazioni di diverso tipo (RCA, Furto/Incendio, kasko, etc.) avranno un costo significativamente diverso. La RCA è ovviamente l'assicurazione piú economica, essendo l'assicurazione di base necessaria per legge, mentre per gli altri tipi di assicurazioni "opzionali" il prezzo (comunque maggiore della semplice RCA) varia a seconda dei casi.
RISORSE:
CREDIT
Si ringrazia l'utente marcomassarotto di flickr per l'immagine
< Prec. | Succ. > |
---|