Qualche settimana fa vi abbiamo parlato del Kite Gen una tecnologia italiana che sfrutta i venti di alta quota per generare energia rinnovabile. Oggi vogliamo parlarvi di un altro progetto di “impianto” eolico innovativo che punta anch'esso a sfruttare la maggior ventosità presente ad alta quota. Stiamo parlando dell'Airborne Wind Turbine, un progetto realizzato da Altaeros Energies una società che produce energia eolica nata nel 2010 da uno spin off del MIT (Massachusetts Institute of Technology). Il progetto è molto semplice e consiste in un insieme di cilindri gonfiati con l'elio e che contengono delle pale eoliche che ruotano grazie all'azione del vento. Il progetto è stato recentemente sperimentato a Limestone nel Maine (Usa) ad un'altezza di circa 100 metri, con il risultato di produrre il doppio dell'energia elettrica di una turbina montata a terra. In questo caso i cavi hanno il doppio ruolo di ancorare al suolo l'Airborne e di trasmettere l'energia elettrica prodotta a terra.
Il prossimo obiettivo dell'azienda è quello di far salire la turbina fino a 300 metri circa (1000 piedi) per sfruttare meglio i venti di alta quota che sono circa 5 volte più forti rispetto a quelli che a cui sono sottoposte le normali torre eoliche.
Un problema invece proprio dell' Airborne Wind Turbine riguarda la resistenza delle turbine gonfiabili ad eventi atmosferici particolarmente avversi. Da Altaeros Energies rassicurano che questo in realtà è un non problema perchè il prodotto è fatto per resistere ad eventi avversi ed in caso di venti troppo violenti, può essere fatto scendere in tempi abbastanza rapidi a terra (ed in modo sicuro). Il progetto è attualmente in cerca di sponsor e partner commerciali per debuttare sul mercato.
- Dalle Rinnovabili Benefici per 79 Miliardi di Euro
- Energie Rinnovabili: Impianti Presenti in 8 Mila Comuni
- Eolico: il Calo Dei Prezzi Degli Impianti Porta Verso la Grid Parity
- Mini Eolico: Vantaggi e Limiti Degli Impianti
- Dal Gse: La guida Agli Incentivi Per La Produzione Di Energia Elettrica Da Fonti Rinnovabili
- Il Contributo Delle Rinnovabili Alla Riduzione Dei Costi Degli Obiettivi di Kyoto
- Energie Rinnovabili: il Sud Rialza la China ma Permangono Criticità
- Eolico: 67 Mila Posti Di Lavoro Al 2020, Ma Occorrono Certezze Sugli Incentivi E Semplificazioni
- L'eolico Cresce Del 35% Nell'ultimo Anno, L'italia È Al Terzo Posto Per Potenza Installata In Europa
- Gli Italiani E L'amore Per L'eolico Al Tempo Del Taglio Degli Incentivi Alle Rinnovabili
< Prec. | Succ. > |
---|