Il tasso di natività nel nostro Paese è in drastica scesa, complice la crisi economica. Eppure l’Italia, almeno secondo quanto emerge da un rapporto di Save the children, resta, un po’ a sorpresa forse, uno dei Paesi migliori per crescere un figlio. Nell’ultima versione aggiornata della ricerca annuale di Save the Children l’Italia si piazza infatti nelle prime cinque posizioni della classifica (su un totale di 127 Paesi considerati).
In base ai parametri considerati dalla Ong internazionale il Paese dove in assoluto è più facile crescere un figlio è il Giappone. Qui i servizi messi a disposizione dei genitori agevolano il loro ruolo. Ma ci sono anche Stati emergenti che salgono inaspettatamente diverse posizioni in classifica, come ad esempio Tanzania (+30), Turchia (+25), Angola (+21), El Salvador e Nicaragua (+20).
E il fatto che il benessere economico non sia in assoluto tra gli indici più importanti per considerare la qualità della vita di un bambino e lo svolgimento del ruolo di genitore è dimostrato dal fatto che, al secondo posto dell’elenco, troviamo la Spagna. Seguono Germania, Italia e Francia.
Ma quali sono i parametri presi in considerazione e che incidono nella responsabilità di crescere un figlio e nelle condizioni dell’infanzia? Salute, istruzione e nutrizione. Osservando i dati si osserva peraltro che, sebbene non manchino le situazioni critiche e gli ambiti da migliorare, a livello generale le condizioni dell’infanzia sono migliorate. Cinquanta milioni di bambini in più rispetto al 1995 hanno accesso all'istruzione, mentre le denutrizione, purtroppo ancora dilagante, colpisce comunque 36 milioni di bambini in meno. Restano situazioni di emarginazione e povertà estrema. Scendono qualche posizione rispetto agli anni passati l’Albania (-16), il Sud Africa (-24) e la Palestina (-49).
- Quanto Costa Mantenere un Bambino Nel Suo Primo Anno di Vita
- Quanto Costa Crescere un Figlio Fino a 18 Anni di Età
- In Crescita la Speranza di Vita Alla Nascita, Ma in Italia Si Fanno Sempre Meno Figli
- Le Mamme Italiane Sono le Migliori Al Mondo
- A Rischio Povertà il 22,6% Dei Minori Italiani
- In Italia il 15,9% Dei Minori Vive in Condizione di Povertà Relativa
- Ruoli in Famiglia: Papà Sempre Più Mammi
- Spesa Per Il Welfare Di Sostegno Alla Famiglia E Alla Maternità: L'italia È Maglia Nera D'europa
- In Italia 2,5 Milioni di Bambini Sono a Rischio Povertà e 650 Mila Vivono in Povertà Assoluta
- Ocse: Italia Bocciata per Occupazione Femminile, Tasso di Natalità e Povertà Infantile
Succ. > |
---|