Dopo aver lanciato la campagna d'autunno con l'apertura sperimentale degli sportelli al pomeriggio e la nuova cartella di pagamento, Equitalia prosegue la sua azione a favore dei contribuenti. Quattro le mosse pianificate per migliorare i servizi per i cittadini: dalle nuove aperture pomeridiane degli sportelli, ai call center attivi 24 ore su 24, passando per una maggiore assistenza e informativa attraverso il web e le guide ad hoc. Obbiettivo dichiarato è quello di consentire ai contribuenti di dialogare con la società di riscossione tutto il giorno, tutti i giorni. Vediamo in dettaglio le quattro mosse di Equitalia per il 2011.
GUIDE FACILI
Le guide facili, alcune delle quali
disponibili sul sito di Equitalia, sono dei vademecum sintetici in
cui reperire tutte le informazioni utili a comprendere facilmente
temi come le rateizzazioni dei debiti, le autodichiarazioni, gli
sgravi, le sospensioni e rimborsi. Le guide sono al momento
disponibili online, ma verranno presto messe a disposizioni copie
cartacee (formato pieghevole) presso gli sportelli.
CALL CENTER SEMPRE OPERATIVO
La società di riscossione ha attivato
in Toscana, Lazio, Campania, Molise, Friuli Venezia Giulia, e a
Bologna, Padova, Rovigo, Venezia e LAquila un contact center a
cui rivolgersi
per avere informazioni sulle cartelle di pagamento e
sulle procedure di
riscossione, chiamando comodamente da casa o
dalluffici. I centralini
consentono durante i giorni feriali di
parlare con un operatore per chiedere informazioni sulla propria
situazione debitoria, mentre la sera e durante i giorni festivi
offrono la possibilità di
parlare con un operatore per chiedere
chiarimenti sulla propria
situazione debitoria, mentre la sera e durante i
weekend offrono la
possibilità di avere risposte automatizzate di interesse generale,
come indirizzi e orari di apertura degli sportelli, dettagli sulle
procedure di rateizzazione e su come comunicare un pagamento già
effettuato. Equitalia ha comunicato anche che entro fine anno,
l'iniziativa sarà estesa a tutta la regione Calabria ed altre 13
provincie sul territorio nazionale.
COLLEGAMENTI SPONSORIZZATI
SPORTELLI APERTI DI POMERIGGIO
Dopo aver sperimentato la possibilità
a Napoli e a Salerno anche Roma, Firenze e altre quindici province
(Arezzo, Avellino,
Benevento, Bolzano, Cagliari, Lucca, Massa
Carrara, Matera, Pisa, Pistoia,
Potenza, Prato, Padova, Trento e
Udine) hanno aperto gli sportelli anche di
pomeriggio. L'obiettivo è
sempre
il medesimo andare incontro all'esigenza di diminuire i tempi
di attesa e di offrire un servizio più attento alle necessità dei
contribuenti che al mattino lavorano.
ASSISTENZA WEB
Equitalia ha potenziato anche il canale
informativo web, infatti, ora è possibile scrivere alla società
anche di notte e nei fini settimana, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per
ottenere informazioni dettagliate basta cliccare su Assistenza
Contribuenti all'interno del box rosso presente in home page. Il
sito permette, inoltre, di verificare la propria situazione debitoria
calcolare il piano di rateazione, scaricare moduli ed
effettuare
pagamenti.
|
|
||
RISORSE:
- In Italia l'alto livello delle tasse non è compensato da un altrettanto valore della spesa sociale
- L'estratto conto online di Equitalia apre le porte al sistema delle deleghe ai professionisti
- Cartelle di pagamento: si abbassa di oltre un punto percentuale il tasso di interesse di mora
- L'estratto conto Online conquista sempre più contribuenti
- Fisco: rimborsati ai contribuenti 6 miliardi di euro, ma i tempi rimangono tra i più lunghi al mondo
- Equitalia: un'Italia sempre più a rate anche nei debiti col fisco per tasse e contributi non pagati
- Cartelle esattoriali: a breve si potranno pagare anche dal tabaccaio
- Fisco: ipoteca per debiti inferiori agli 8000 euro, continua la guerra tra equitalia e consumatori
- Annuario del contribuente: pubblicata la versione 2010 della "cassetta degli attrezzi" fiscale
Si ringrazia l'utente aymanshamma

< Prec. | Succ. > |
---|