Nei Giorni scorsi a Roma, presso la sede di Confindustria, si è svolta la cerimonia per l’assegnazione del premio Aretè. Oggetto del riconoscimento era il concetto di “comunicazione responsabile”. Aggiudicataria del primo premio è stata l’azienda Sorgenia per l’iniziativa “Generazioni sensibili”, volta a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del risparmio energetico. Il progetto, inserito nel più ampio programma di “Sorgenia per la scuola”, è infatti rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie, gli adulti del futuro.
Ma cosa si intende per comunicazione responsabile? Il premio Aretè è nato dall’idea di Enzo Argante con l’obiettivo di dare un riconoscimento alle aziende, pubbliche e private, che investono nel bene comune.
Non si tratta di enti no profit che operano nel settore della solidarietà ma di aziende che attribuiscono ai loro messaggi promozionali un valore educativo. Questo approccio, non più esclusivamente e prettamente commerciale, è divenuto fondamentale in epoca di crisi economica in cui gli Stati sono sempre meno punti di riferimento nel sistema di welfare. La Responsabilità Sociale d’Impresa (in inglese CSR, acronimo di Corporate Sociale Responability), implica un impegno, oltre che economico e imprenditoriale, anche sociale e ambientale.
Per quanto riguarda invece la scelta dei temi è stato riscontrato un calo per le questioni ambientali (passate dal 30% al 17% rispetto al 2010) e un impegno maggiore verso le comunità e le problematiche legate alla salute.
- I Cambiamenti Climatici Sono Sempre Più Integrati Nel Business Plan Delle Aziende Italiane
- Le Scelte Di Imprese E Consumatori Sempre Più Verso La Responsabilità Sociale
- Le 500 Aziende Più Green Del Mondo: 11 Le Italiane In Classifica
- La Classifica Dei Brand Con la Maggiore Sostenibilità Ambientale
- Indice di Green Economy: il Nord e il Sud Del Paese Uniti Nello Sviluppo Dell'Economia Verde
- Le Aziende Italiane Sono le Migliori Al Mondo per Etica Sociale
- Solidità delle aziende italiane: le variabili più influenti e il profilo dellimpresa più affidabile
- Imprese Sociali: per Uscire Dalla Crisi Serve Più Imprenditorialità e Cultura Manageriale
- Piccole Imprese: Una su Tre Punta a Ridurre il Proprio Impatto Ambientale
- Green Economy: un'Impresa su Quattro Vi Punta per Uscire Dal Tunnel Della Crisi e Creare Occupazione
< Prec. | Succ. > |
---|