Coltiva il Tuo Orto a Distanza Anche Senza Farmville | Facebook | Azienda Agricola |
Una delle applicazioni che hanno
trovato maggior successo su Facebook è sicuramente Farmville
che, con i suoi 73.757.632 utenti attivi al mese (dati aggiornati al
momento della stesura dell'articolo), è l'applicazione più diffusa
del popolare social network. In questa folla oceanica di cyber
contadini anche tantissimi italiani si sono divertiti a riscoprire e
a simulare la vita di un agricoltore, piantando alberi e piante e
allevando animali. Tutti possono provare in modo semplice e
divertente a creare la propria fattoria, interagendo con gli amici
senza per questo dover sudare le proverbiali sette camicie che la
vita agricola comporta. Il principale difetto rimane quello di non
poter fare sfoggio dei propri sforzi, visto che i prodotti, così come
tutto il resto, rimangono virtuale. Esiste però un'altra opportunità di
coltivare virtualmente il proprio campo, senza far fatica e con in
più la possibilità di ricevere a domicilio una
cassetta dei prodotti ottenuti dalla nostracoltivazione a
distanza. Questa possibilità prende il nome di orto a distanza
. In parole povere si tratta di affittare dietro un corrispettivo un
pezzo di terreno che verrà coltivato da agricoltori con metodi
tradizionali, per poi ricevere a domicilio i prodotti ottenuti.
LE VERDURE DEL MIO ORTO
La
più famosa di queste iniziative è Leverduredelmiorto.it
dell'azienda agricola di Giacomo Ferraris di
Vercelli, che mette a disposizione dei novelli contadini campi di
dimensioni diverse a seconda del numero dei componenti il nucleo
famigliare. Esistono 5 opzioni diverse, si va dai 30 metri quadri per
un single o una coppia, fino a oltre 120 mq per una famiglia di più
di 5 componenti. Il processo online di creazione del proprio campo si
compone di 8 step e permette di scegliere quali verdure piantare
(secondo la stagione) e decidere quanta porzione di campo assegnare
ad ogni singola coltura. Alle verdure viene poi affiancata la scelta
di una o più aiuole (a seconda della dimensione del campo) per
arricchire il proprio orto, tra aiuola delle erbe (50 euro), dei
piccoli frutti (75 euro), dei fiori (50 euro) e dei sapori(50 euro)
. E' poi possibile scegliere alcuni accessori come lo
spaventapasseri, (39 euro allanno), il riciclo degli scarti in
compost usato poi come fertilizzante nellorto (50 euro allanno),
un album fotografico con la storia del proprio orto (49 euro
allanno) o una targhetta personalizzata per il nostro campo (19
euro allanno).
Coltiva il Tuo Orto a Distanza Anche Senza Farmville | Facebook | Azienda Agricola |
Un'altra opzione di scelta interessante riguarda il
tipo di abbonamento con cui ricevere i prodotti a domicilio. Si va
dal pacchetto base di consegna per 38 settimane all'anno, a una sorta
di pacchetto assicurazione che ci permetterà di avere i nostri
prodotti agricoli anche in caso di gravi agenti atmosferici, al bonus
di 10 settimane aggiuntive al pacchetto con assicurazione.
Esistono poi dei servizi accessori come la possibilità di ricevere
già imbustato il minestrone fresco con verdure di stagione, il miele
se adottiamo un'apina o ancora il riso se decidiamo di
coltivarlo. Gli ultimi step prevedono il riepilogo delle nostre
selezioni con i relativi costi Per la cronaca, il mio campo base
con verdure miste e nessun servizio accessori mi costerebbe 984 euro
all'anno, ovvero circa 26 euro per settimana produttiva (38) oppure
19 euro a settimana, considerando l'anno solare. Con in più il
vantaggio di ricevere i prodotti a casa. Il servizio è molto carino
ed interessante, ma ha il limite di prevedere la spedizione a
domicilio solo per Lombardia e Piemonte.
COUNTRYLOSOPHY
Un secondo servizio di orto
a distanza, meno interattivo ma con spunti interessanti è offerto
dal sito
countrylosophy.com
che permette l'affitto di un piccolo
orto in Abruzzo,
che verrà coltivato con metodi tradizionali e naturali
con la nostra collaborazione e seguendo i nostri consigli, dai
fattori dell'azienda agricola Francesco Cirelli 1915
direttamente in loco. Anche in questo caso potremo scegliere se
affittare una
porzione da single parametrabile a circa 25 mq di
terreno o
famigliare a 50 mq (o multipli in caso di famiglia
numerosa), tuttavia le colture coltivabili ,in questo caso sono
predeterminate (Pomodori da conserva, Melanzane, Peperoncino
piccante, aglio, spezie ed odori, grano tenero, grano duro, orzo,
farro, alberi da olivo da tavola e da olio , vigneto). Sarà inoltre
predisposto sulla stessa superficie un pascolo di pecora. Alla
sottoscrizione del contratto sarà poi avviato un servizio mail
diretto con il fattore con il quale si potranno richiedere
informazioni circa lo stato di coltivazione oppure concordare con
lazienda,
visite e soggiorni programmati nelle strutture proprie o
convenzionate. Questo aspetto è molto interessante soprattutto per
il fatto che il sottoscrittore potrà assistere e collaborare
personalmente alla preparazione della passata di pomodoro, dei
barattoli delle melanzane, del paté di peperoncino piccante,etc ,
potrà partecipare inoltre alla raccolta dellolivo, assistere
alla molitura nel frantoio o ancora prendere parte alla vendemmia
delluva. Come anticipato Countrylosophy.com prevede due opzioni di
abbonamento: l'opzione s
ingle al costo annuale di 362 euro e
l'
opzione famiglia al costo di 936 euro, mentre esistono tre
opzioni di consegna: consegna a domicilio mensile; consegna a
domicilio in unica soluzione a Novembre o ritiro diretto in azienda
nel periodo di Metà dicembre . Non sembrano esserci limiti
geografici per quanto riguarda la consegna. Per il resto delle
informazioni su Countrylosophy.com vi rimando alla lettura del
contratto
, in cui è possibile leggere anche le modalità per avere un
assaggio dei prodotti prima di sottoscrivere l'accordo di orto a
distanza.
DISCLAIMER
Blogrisparmio.it ha recentemente aperto
una
pagina
su Facebook
, se vuoi rimanere aggiornato sulle notizie
pubblicate, diventa fan!
CREDIT
Si ringrazia l'utente Hop-Frog
di flickr per l'immagine