Lassessore alla Casa Gianni Verga ha annunciato una iniziativa degna di nota del comune di Milano, che ha stanziato un fondo di garanzia mutui di 1.675.000 euro per lacquisto della prima casa per le famiglie numerose meno abbienti (con almeno 3 figli a carico) o per agevolare il pagamento di mutui già a carico delle stesse. Questo stanziamento permetterà quindi ai suddetti soggetti un più agevole accesso al credito, oltrechè il pagamento di rate anticipate alla banca senza mora o interessi. Il meccanismo è semplice: innanzitutto verrà selezionato mediante una procedura ad evidenza pubblica listituto di credito che definirà le migliori condizioni ottenibili con questa garanzia di pagamento. Le condizioni contrattuali poi si fonderanno su alcuni punti vincolanti, come limporto massimo finanziabile (ovvero l80% del costo dellimmobile), la durata del mutuo, che sarà al max di 25-30 anni, le modalità di erogazione (a sportello).
Ogni rata anticipata dal Comune poi, dovrà essere restituita dalla famiglia entro la fine della durata del mutuo, senza il pagamento di interessi per la durata dei periodi di insolvenza.Sono dettati inoltre ulteriori requisiti relativi ai soggetti che potranno beneficiare di tale fondo, ovvero dovranno essere cittadini italiani o della ue, cittadini extracomunitari ma con regolare permesso di soggiorno, dovranno essere residenti o almeno prestare attività lavorativa nel comune di Milano, no avere un alloggio adeguato, ed essere in possesso di un indicatore ISEE non superiore a 25.000 euro. E infine altre condizioni dovranno essere soddisfatte anche dallimmobile acquistato o che si intende acquistare, che dovrà avere un valore non superiore a 380.000 euro, non essere di lusso, dovrà essere ubicato nel comune di Milano, e dovrà presentare le caratteristiche per usufruire delle agevolazioni fiscali per la prima casa.Insomma, limpegno da parte del comune di Milano è più che evidente, e si tratta, come ha dichiarato lassessore Verga, di una importante operazione per rinnovare la fiducia tra cittadini e Amministrazione. Ulteriori informaizoni sono disponibili al seguente indirizzo
CREDIT
Si ringrazia l'utente DryIcons di flickr per l'immagine
< Prec. | Succ. > |
---|