Via libera dal Consiglio dei Ministri al decreto incentivi per il sostegno dei consumi. Trecento i milioni di euro messi sul piatto, 200 dei quali verranno coperti, via Ministero dell'Economia. dagli introiti derivanti dalla lotta all'evasione fiscale ( paradisi fiscali e frodi Iva), mentre i rimanenti 100 saranno messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico . Gli incentivi ai settori in crisi scatteranno dal prossimo 6 aprile [UPDATE DAL 15 APRILE ] anche se le modalità di attribuzione delle risorse assegnate e le modalità di erogazione dei contributi, saranno precisate nel decreto attuativo che verrà firmato domani. I fondi sono limitati ed è stato previsto un meccanismo a semaforo: finite le risorse si bloccano gli incentivi. Un Sito web dedicato indicherà la presenza o meno di fondi disponibili. Nel decreto è stato introdotto anche il famoso piano casa, pur tuttavia con parecchie modifiche. E' stata ammessa la possibilità di effettuare da subito opere all'interno della propria abitazione, purché non vi sia ampliamento delle cubature e a meno che non ci sia una legge regionale che vieti quel tipo di lavoro. Vediamo ora quali settori sono stati oggetto di incentivi e in che misura.
MOBILI CUCINA (58 milioni di euro
disponibili)
E' previsto un contributo sotto forma di sconto del
10% per la sostituzione dei mobili per cucina in uso con cucine
componibili ed elettrodomestici da incasso ad alta efficienza. Il
limite massimo di singolo contributo è 1000 euro.
ELETTRODOMESTICI (50 milioni di euro
disponibili)
Sono previsti degli incentivi sotto
forma di sconti per chi sostituisce alcune categorie di
elettrodomestici con altri ad alta efficienza energetica e dotati
delle più moderne misure di sicurezza.
-
Forni elettrici e Piani cottura:Lo sconto è pari al 20% con limite massimo di 80 euro
-
Lavastoviglie: lo sconto è del 20% fino ad un massimo di 130 euro
-
Cappa Elettrica: lo sconto è del 20% fino ad un tetto di 500 euro
ABITAZIONI AD ALTA EFFICIENZA
ENERGETICA (ECO CASE) (85 milioni di euro disponibili)
Sono previsti incentivi fino a 7000
euro per l'acquisto di abitazioni che consentono un risparmio
consistente di energia (eco case). La norma prevede un contributo di
83 euro per metro quadro di superficie utile per immobili che
permettono un risparmio di energia del 30% rispetto ad alcuni valori
standard (stabiliti nel decreto). In questo caso l'incentivo massimo
è di 5000 euro. Nel caso in cui gli immobili permettano un risparmio
di energia del 50% rispetto a detti standard, l'incentivo sale a 116
euro a metro quadro (limite massimo 7000 euro)
SCOOTER E MOTOCICLI.
-
Scooter elettrici: é previsto uno sconto del 20% fino a un massimo di 1500 euro per coloro che rottamano un vecchio motorino euro 0 o euro 1 per uno scooter o con alimentazione elettrica doppia o esclusiva
-
Motocicli Euro 3: è un incentivo pari al 10% del costo fino ad un massimo di 750 euro per singolo contributo per coloro che sostituiscono un Euro 0 o Euro 1 con un motociclo nuovo fino a 400cc di cilindrata o con potenza non superiore a 70 Kw
ALTRE MISURE ED INCENTIVI
Sono stati previsti anche dei fondi per
finanziare le opere infrastrutturali nei porti di rilevanza
nazionale, con una dotazione iniziale di 80 milioni. Il Decreto ha
previsto incentivi anche per gru, trattori, motori nautici e per le
linea veloci di connessione ad Internet
COMMENTI AL DECRETO
Numerosi i commenti di associazioni di
categoria, dei consumatori e dell'opposizione. Emma Marcegaglia,
presidente della confindustria ha commentato le misure,definendo il
decreto incentivi come un piccolo aiuto ai settori che hanno avuto
andamenti negativi, sono pochi soldi ma è un supporto. Critico
anche il leader del Pd, Pierluigi Bersani, che ha dichiarato che i
fondi stanziati sono pari ad un ottavo di quanto si è speso per
Alitalia, giudicando la manovra insufficiente. Dello stesso avviso
anche le associazioni dei consumatori che hanno criticato
pesantemente il governo per non aver inserito nel decreto alcuna
norma a tutela delle famiglie dei risparmiatori che avevano
sottoscritto le cosiddette polizze dormienti. Lapidario il commento
di
Federconsumatori
che ha definito questi incentivi come una goccia d'acqua per
innaffiare il deserto
[Via: Ansa.it![]() |
Condividi![]() |
|
|
BOX INCENTIVI:
-
Decreto incentivi 2010, quali sconti e come muoversi
- Decreto incentii 2010, chiarimenti sul meccanismo a semaforo e i consigli per evitare fregature
- Decreto incentivi 2010, requisiti per accedere ai bonus su Cucine, eco case, adsl ed elettrodomestici
- Decreto incentivi 2010, quali misure per nautica, gru, rimorchi e macchine agricole
- Evasione internazionale e notifiche ai residenti all'estero: le altre novità del decreto incentivi
- Decreto Incentivi 2010: Come Richiedere il Contributo per gli Immobili ad Alta Efficienza Energetica
- Incentivi: esauriti i fondi disponibili per macchine agricole, motocicli e nautica
RISORSE:
- Arrivano gli incentivi anche per biciclette e ciclomotori
- In arrivo il bonus per le famiglie italiane che acquistano un pc munito di connessione adsl
- Contro la Crisi Bonus Famiglia da 200 a 1000 Euro
- Anticrisi: Arriva il Bonus Energia per le Famiglie
- Incentivi alla rottamazione Auto
- Pil ancora in calo le proteste dei consumatori
- Bonus per i dipendenti in cassa integrazione: una valida soluzione per chi vuole mettersi in proprio
CREDIT
Si ringrazia l'utente alessandro
silipo di flickr per l'immagine
< Prec. | Succ. > |
---|