L'Ufficio Studi di
Confcommercio-Imprese per lItalia, ha pubblicato oggi gli
aggiornamenti dei dati presenti nel Rapporto sulle Economie
Territoriali, del febbraio 2010, sul contributo delle Regioni
italiane al Prodotto Interno Lordo.
Secondo il rapporto presentato, cresce
la ricchezza prodotta dalle Regioni del Centro Italia, diminuisce
invece quella prodotta dal Nord Ovest, mentre restano stabili i
valori del Mezzogiorno e del Nord Est. Anche il Rapporto dell'Ufficio
studi di Confcommercio, conferma i risultati del rapporto Svimez che
vedono il Mezzogiorno molto d'Istante dal Nord Italia , in termini di
valore della produzione. La produttività media del Mezzogiorno
risulta pari al 56,2% di quella del Nord-Ovest. I dati rivelano
anche che la regione meno produttiva del Nord, ovvero la Liguria ha
un Pil pro capite superiore di un quarto a quello della regione più
produttiva del Sud (Abruzzo). Allo stesso modo il Pil pro capite
della Regione meno produttiva, cioè la Campania, non riesce ad
andare oltre il 50% del reddito medio di quella più produttiva (la
Val dAosta).
Le regioni con il prodotto pro capite
più alto risultano appunto la Val dAosta, seguita da Lombardia,
Trentino ed l'Emilia Romagna, tutte con valori superiori ai 32mila
euro. Sul versante opposto Campania e Calabria risultano le regione
con il Pil pro capite più basso, con meno di 17.000 euro.
Secondo la Confcommercio tra il 2008 e
il 2011 il Pil del Centro passerà da una quota sul dato nazionale
dal 21,6% al 22,1%, oltre un punto in più rispetto al 1995. Questo
aumento del valore prodotto è dovuto al peso preponderante del
terziario di mercato, le cui performance aggregate sono superiori
alla media. Alcune tendenze di sviluppo differenziale si erano
reistrate anche negli anni Novanta, presso le Regioni della dorsale
adriatica e del Centro, con una crescita media annua del Pil reale
nel periodo 1996-2007 di un decimo di punto inferiore a quella del
Nord Est (1,6% contro 1,7%).
Nel Rapporto Confcommercio segnala la
diminuzione del Pil dovuta al crollo delle esportazioni del biennio
2008-2009, che ha interessato sia le Regioni dellex triangolo
industriale che quelle maggiormente orientate ai mercati esteri.
COLLEGAMENTI SPONSORIZZATI
A livello generale, il Pil salirà dello 0,7% nel 2010 come indicato anche recentemente dal rapporto Ocse e dell1% nel 2011.
[Via:ConfCommercio![]() |
|
|
|
RISORSE:
CREDIT
Si ringrazia l'utente
lumaxart
di flickr per l'immagine
< Prec. | Succ. > |
---|